TATTICHE PER LA CITTÀ 2

Strade scolastiche, anche a Genova, per le persone: insieme QUANDO: sabato 27 maggio 2023 – h 15. 30DOVE: Chiostro di Santa Maria di CastelloCOSA: un laboratorio di comunità per rispondere all’esigenza di garantire la sicurezza nei percorsi casa-scuola e nei pressi delle scuole e per far nascere strade e piazze Read more…

PARK(ing) Day: per una Genova alle persone – 18 settembre 2022

Anche quest’anno tRiciclo – Bimbi a Basso Impatto partecipa alla Settima Europea per la Mobilità Sostenibile in collaborazione con molte altre associazioni! Domenica 18 settembre dalle 10 alle 18 in una piazza Colombo per un giorno liberata dalle auto si potranno trovare laboratori, tour, informazioni con un’attenzione particolare alla mobilità Read more…

LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE – 7 luglio / 14 ottobre 2022

tRiciclo partecipa alla rassegna cinematografica LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE organizzata da Goethe-Institut Genua in collaborazione con SUQ Festival, Club Amici del cinema, CineClub Nickelodeon, Legambiente Liguria, Fiab Genova Amici della Bicicletta, Cittadini Sostenibili e Associazione tRiciclo Bimbi a Basso Impatto, Associazione Serre di San Nicola. La rassegna è stata presentata Read more…

TooRNA in Val Polcevera

A un anno dalla presentazione a Palazzo Reale,
i volontari dell’Associazione tRiciclo – Bimbi a Basso Impatto
riportano TooRNA in città per un pomeriggio di festa.
Si parlerà di riduzione dei rifiuti legati al mondo dell’infanzia, di economia circolare e di stili
di vita consapevoli, ci saranno laboratori gratuiti per i bambini e i genitori potranno provare TooRNA affiancati dai volontari di tRiciclo, gli “AmbasciaTooRNA”. Non
mancheranno occasioni di confronto con le istituzioni, come il Comune di Genova,
Municipio V Val Polcevera che ha garantito all’evento il Patrocinio e la partecipazione
finanziaria e le Associazioni che lavorano sul territorio.

M’illumino di meno 2019

M’illumino di meno 2019 è stato dedicato al ri-generare: in questa occasione, tRiciclo ha fornito supporto per l’evento organizzando un pomeriggio ricco di ecosostenibilità in collaborazione con il Museo Della Carta di Mele.